“I lavoratori genovesi vanno trattati come quelli di Taranto” è il grido che arriva dalla Regione, per voce del presidente del consiglio Giacomo Ronzitti che è intervenuto presso il prefetto di Genova per ottenere l’intervento del Governo. Ronzitti ha incontrato i lavoratori dell’Ilva di Cornigliano e di altre aziende che vedono compromessa o sospesa la procedura di prepensionamento grazie ai benefici della legge sull’amianto. Benefici che a Taranto, per lavoro in reparti analoghi, sono invece stati riconosciuti. A Genova la sospensione è avvenuta dopo un’indagine della magistratura che ha messo in dubbio centinaia di casi: 160 quelli passati al riesame dell’Inail che ai tempi aveva dato invece parere favorevole. La maggior parte dei casi rivisti, sono stati stralciati, dati recenti dell’Inail. Al termine dell’incontro è stato stilato un ordine del giorno trasversale che chiede l’intervento del Governo, dei parlamentari e della Giunta regionale a sostegno dei lavoratori.
Cronaca
Amianto, Regione a fianco ex lavoratori
49 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?