Cronaca
SANITA': 6 MESI PER DIMINUIRE LISTE ATTESA
1 minuto e 23 secondi di lettura
Sei mesi per le ASL per riorganizzare il sistema delle prenotazioni del CUP e per diminuire le liste di attesa: lo ha deciso stamani la giunta regionale con una delibera proposta dall' assessore alla Salute della Regione Liguria Claudio Montaldo sull' erogazione dei livelli essenziali di assistenza e sul diritto di accesso alle prestazioni sanitarie da gestire secondo criteri di trasparenza. Il Ministero - spiega l'assessore regionale alla Salute - ha chiesto a tutte le Regioni solo un piano preliminare, ma noi abbiamo preferito inserire misure concrete con cui chiediamo alle aziende azioni precise da mettere in atto entro l'anno per ridurre i tempi delle liste di attesa, garantendo un'equità di accesso alle prestazioni. Tra i punti essenziali della delibera: il diritto di accesso alle prestazioni sanitarie in base alle priorità cliniche, chi é più grave deve essere maggiormente garantito e poter accedere prima ai servizi. In casi gravi la prestazione deve essere erogata entro 10 giorni, 30 - 60 giorni per prestazioni la cui tempestività non influenza significativamente la prognosi, 180 giorni per esami che possono essere programmati in un arco maggiore di tempo, perché il dolore, la disfunzione o la disabilità non influenza la prognosi. A questo si aggiunge il divieto per le ASL di chiudere le prenotazioni, se non per motivi tecnici quali una rottura di macchine, ma anche nel caso della sospensione del servizio, l'operatore ASL dovrà comunque accettare la prenotazione del cittadino, pena una multa dai mille ai seimila euro per i responsabili della prenotazione. E' inoltre previsto l' aggiornamento dell' elenco delle prestazioni che la Regione Liguria mensilmente monitora per fornire informazioni in tempo reale sull' accesso alle prestazioni, attraverso il sito Internet della Regione, LiguriaInformaSalute.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie