Politica
Al Festival di Sanremo anche canzoni in dialetto. La Lega esulta
49 secondi di lettura
Al prossimo Festival di Sanremo potranno esserci in gara anche canzoni dialettali, come richiesto dalla Lega Nord. Lo prevede il nuovo regolamento. "'E' un fatto molto positivo, risultato dei ripetuti contatti che ho avuto in questi mesi con Gianmarco Mazzi e credo che finalmente sia stata sottolineata l'importanza delle lingue territoriali", dice il presidente del consiglio comunale di Sanremo, Marco Lupi del carroccio. La scorsa estate proprio Lupi aveva proposto di inserire le canzoni in 'lingua municipale' al Festival della canzone italiana e la conferenza dei capigruppo aveva approvato l'idea. "L'importanza delle lingue territoriali - afferma oggi Lupi - é stata sottolineata anche da artisti di fama nazionale e lo si é visto anche in alcuni recenti film che testimoniano questa peculiarità che in una rassegna canora nazional popolare, come é il Festival, sarà capace di creare senza dubbio interesse, aumentando il livello culturale e artistico dell'evento, con la partecipazione di quelle realtà fino ad oggi tenute da parte".
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano