Cronaca
IM, STRISCIONE PARTIGIANO IN CHIESA: E' POLEMICA
51 secondi di lettura
YEL POLEMICA PER STRISCIONE PARTIGIANO
Ha suscitato scandalo negli ambienti della destra sociale l'odierna iniziativa di un gruppo di partigiani di appendere uno striscione fuori dalla cattedrale di San Siro, a Sanremo, in occasione della messa per il XXV Aprile. Ora è ufficiale: le cancellate delle chiese possono essere utilizzate come le curve degli stadi per esporre striscioni è scritto in una nota del movimento 'Legio Matutia', a firma del suo presidente, Massimo Cascio. Sicuramente la sinistra, democratica e rispettosa dei luoghi di culto, emetterà a breve un decreto legge per rendere legittima questa iniziativa messa in atto il 25 aprile all'esterno della cattedrale di San Siro, in concomitanza della messa celebrata per 'festeggiare' la resistenza. Sullo striscione appare la scritta: Comandante Vittò, no pasaran, ora e sempre resistenza, accompagnata dal disegno di falce e martello. Tutto questo - prosegue la nota - è avvenuto davanti ad assessori e consiglieri dell'amministrazione comunale, molti dei quali si dichiarano a parole indipendenti e qualcuno addirittura anticomunista, salvo poi permettere per opportunismo politico questo tipo di situazioni.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista