Cronaca
Aprivano conti correnti con documenti falsi, due arresti
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sono almeno sette i conto correnti aperti, per un ammontare di 40 mila euro in assegni versati, dai due napoletani Ciro Imperato, 18 anni, e Manuela Guarracino, 28, arrestati il 4 novembre dai carabinieri del nucleo radiomobile di Genova. Le accuse nei loro confornti sono di riciclaggio, false attestazioni di identità personale, sostituzione di persona e falsificazione di segni e documenti dello Stato. I carabinieri stanno ancora indagando per capire se alle spalle dei due ci sia un'organizzazione più ampia e complessa. La coppia, infatti, era arrivata a Genova un mese fa e aveva affittato una stanza in un albergo del centro storico. Da lì, i due hanno "visitato" sette istituti di credito. In particolare, il 28 ottobre la Guarracino aveva cercato di aprire un conto corrente in una banca del centro per versare un assegno di 2.400 euro. Il colpo non era andato a segno per la titubanza del direttore. Nei giorni successivi, però, i due erano riusci a versare in altre banche altri assegni circolari, depositando in un caso una cifra di 25 mila euro. L'ultimo tentativo risale al 4 novembre, in una banca di piazza della Vittoria. Qui però l'impiegato si è accorto dei documenti falsi, ha avvisato il direttore e sono intervenuti i carabinieri. Le indagini adesso proseguono anche per accertare la provenienza degli assegni. Gli investigatori non escludono che i furti avvengano nel circuito postale, tramite qualche impiegato compiacente che intercetta le buste e le recapita all'organizzazione.
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Novembre 2023
Spettacolare tromba marina su Genova
Mercoledì 29 Novembre 2023
Archivio storico: 2014 - Intercity deraglia ad Andora, ponente isolato
Mercoledì 29 Novembre 2023
'Ad alta voce' Massimo Mapelli racconta 30 anni di giornalismo
Mercoledì 29 Novembre 2023
Meteo in Liguria, sole e nuvole: poi torna la pioggia
Mercoledì 29 Novembre 2023
Genova, progetto 4 assi: il ruolo del Rina
Martedì 28 Novembre 2023
Il meglio del Festival Orientamenti 2023 - Lo speciale
Mercoledì 29 Novembre 2023
Libri e idee - Crimini, passioni e politica
Martedì 28 Novembre 2023
Al servizio del pubblico, le differenze generazionali e il futuro delle professioni
Martedì 28 Novembre 2023
Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
Martedì 28 Novembre 2023
Coppa Davis, Sanremo: "Bentornato Matteo"
Ultime notizie
-
Sanità, Comiti (Cgil La Spezia): "Carenza grave di posti letto"
-
Sanità, Carro (Cisl La Spezia): "Preoccupati dalla mancanza di personale"
- Spezia, tifosi faccia a faccia con Gazzoli: si chiedono garanzie alla proprietà
- Porti, Santi Casciano è il nuovo amministratore delegato di Vado Gateway e Reefer Terminal
- Genova, 46enne trovato morto in casa con lacerazioni ad un braccio
-
Aggressione Scagni: dal reparto otorinolaringoiatria il nulla osta per il risveglio
IL COMMENTO
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita