Emergenza no, ma comunque una situazione, secondo l’assessore regionale alla Sanità Claudio Montaldo, da monitorare con estrema attenzione. Sia perché l’influenza A è arrivata in anticipo rispetto al previsto prendendo in contropiede la macchina organizzativa sia perché è ipotizzabile che da qui alla fine dell’anno la situazione andrà a peggiorare. E in questo quadro, in Liguria, mancano all’appello più di 80.000 dosi di vaccino. Attualmente ne servirebbero 115.000, ne sono arrivati poco meno di 33.000 destinati ad operatori sanitari, soggetti a rischio e donne in gravidanza, dal secondo trimestre in su, o che abbiano partorito da almeno sei mesi. Ma al governo Montaldo chiede più chiarezza in generale. Affermazioni contrastanti arrivano infatti sul trattamento per bambini e ragazzi e sulle modalità stesse di vaccinazione: si è partiti con l’esigenza di un richiamo, adesso da parte del ministero si sta facendo avanti l’ipotesi che la doppia vaccinazione possa servire sono in determinati casi. E mancano notizie certe anche sul comportamento da adottare nei confronti dei bambini che frequentano gli asili nido.
Politica
Montaldo: "Piu' chiarezza dal governo sui vaccini per l'influenza"
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie