Emergenza no, ma comunque una situazione, secondo l’assessore regionale alla Sanità Claudio Montaldo, da monitorare con estrema attenzione. Sia perché l’influenza A è arrivata in anticipo rispetto al previsto prendendo in contropiede la macchina organizzativa sia perché è ipotizzabile che da qui alla fine dell’anno la situazione andrà a peggiorare. E in questo quadro, in Liguria, mancano all’appello più di 80.000 dosi di vaccino. Attualmente ne servirebbero 115.000, ne sono arrivati poco meno di 33.000 destinati ad operatori sanitari, soggetti a rischio e donne in gravidanza, dal secondo trimestre in su, o che abbiano partorito da almeno sei mesi. Ma al governo Montaldo chiede più chiarezza in generale. Affermazioni contrastanti arrivano infatti sul trattamento per bambini e ragazzi e sulle modalità stesse di vaccinazione: si è partiti con l’esigenza di un richiamo, adesso da parte del ministero si sta facendo avanti l’ipotesi che la doppia vaccinazione possa servire sono in determinati casi. E mancano notizie certe anche sul comportamento da adottare nei confronti dei bambini che frequentano gli asili nido.
Politica
Montaldo: "Piu' chiarezza dal governo sui vaccini per l'influenza"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Due incidenti nel giro di venti minuti, feriti e traffico in tilt a San Fruttuoso
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- Lo Spezia ci mette il cuore ma Sarr vanifica ogni sforzo: il Monza vince 1-0
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista