Cronaca
Biasotti: "Con me anche una lista civica. E se vinco niente moschea"
1 minuto e 12 secondi di lettura
"Se vinco io mi farò carico delle istanze degli elettori della Lega Nord, nei cui valori mi riconosco da sempre: non sarà realizzata alcuna moschea, non solo a Genova, ma in tutta la Liguria, almeno per 5 anni". Lo ha detto Sandro Biasotti, candidato alla presidenza della Regione per il centrodestra, partecipando a Palazzo Tursi di Genova agli stati generali della Lega Nord. "La salvaguardia delle nostre tradizioni, del dialetto, dei valori cristiani - ha detto Biasotti a Primocanale - sono quelli che da sempre ispirano la mia azione politica. Quindi mi trovo in piena sintonia con la Lega, con cui c'è un ottimo feeling". Preoccupato che, in caso di vittoria, il carroccio possa condizionare la sua azione di governo, come succede con Berlusconi? "Assolutamente no - risponde Biasotti - La Lega si è sempre dimostrata un alleato leale. Con Bossi abbiamo anche parlato di un possibile ticket per la vicepresidenza. Ne discuteremo ancora". Poi Biasotti annuncia: "Oltre al Pdl, alla Lega e ai socialisti, a sostenermi ci sarà anche una lista civica, non una lista del presidente, ma dei liguri, che potrà accogliere anche chi solitamente ha votato a sinistra e ora si sente scontento, chi non ha mai fatto politica ma è impegnato attivamente nel sociale o nel volontariato. Noi vogliamo gente che porti un valore aggiunto, non i trombati di questa o quella elezione". (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Anche Albanese insieme a Greta Thunberg in piazza a Genova
-
Rigenerazione urbana e sicurezza: l'evento a Genova
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
-
Meteo, in arrivo la pioggia. Le previsioni per il weekend
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 6 novembre 2025
-
Genoa, le prime immagini di De Rossi a Genova
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd