Cronaca
Passa una notte "brava" con una lucciola, ma non paga: viene rapito
1 minuto e 32 secondi di lettura
I carabinieri di Milano hanno liberato ieri un autotrasportatore ligure di 45 anni che era stato sequestrato martedì mattina a Genova dagli sfruttatori albanesi di una prostituta. Con lei l'uomo aveva trascorso la notte ma, non avendo il denaro per pagarla, era stato rapito a scopo di estorsione dagli aguzzini e portato a Sesto San Giovanni, vicino a Milano, dove gli albanesi sono stati arrestati dai militari in una filiale della 'Western Union' mentre prelevavano il riscatto. I tre arrestati sono Etmond Frangu, albanese irregolare di 29 anni con tre alias e precedenti penali per reati contro il patrimonio, il connazionale Dritan Krosi, coetaneo e anche lui clandestino, e Vittoria, la prostituta italiana il cui mancato pagamento della prestazione ha dato vita al sequestro dell'autotrasportatore savonese. Per loro l'accusa è di sequestro di persona a scopo di estorsione. La vicenda ha inizio lunedì sera, quando l'uomo litiga con la convivente e decide di concedersi una notte 'brava' tra bar e alcol. Si sposta a Genova, nella zona del porto, dove trascorre la notte con Vittoria. Al mattino, però, non ha i soldi per pagare i mille euro richiesti dalla donna che fa intervenire Frangu. L'albanese prima alza la posta a duemila euro, poi, all'impossibilità per l'autotrasportatore di pagare, lo minaccia e decide per il rapimento. Si dirigono in auto a Milano, dove si aggiunge il secondo albanese, Krosi, mentre iniziano le richieste di denaro alla compagna e alla madre dell'uomo. I tre rapitori, dopo un primo tentativo infruttuoso di pagamento del riscatto e una notte trascorsa in uno dei boschi della Brianza, chiedono che il riscatto venga pagato mercoledì, attraverso 'Western Union'. Ma, intorno alle 10.30 di ieri, ad attendere la banda a una filiale di Sesto San Giovanni della società di transazioni ci sono anche i carabinieri che nel frattempo erano riusciti a individuarli.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?