Edizione numero 36 per il Trofeo Nico Sapio, il grande nuoto si tuffa in piscina per due giorni alla Sciorba . Sabato 31 ottobre toccherà ai baby con esordienti, ragazzi e la tredicesima Coppa Tigullio mentre il 1 novembre spazio ai big: con le gare che vedranno protagonisti juniores e assoluti. Eliminatorie alle 9, e finalissime nel pomeriggio a partire dalle 16. Un appuntamento che si rinnova ed è stato un trampolino di lancio nel corso degli anni per alcune grandissime della disciplina come Federica Pellegrini e Alessia Filippi. La manifestazione organizzata dalla Genova Nuoto punterà molto sui talenti italiani, sarà un po’ questo il marchio di fabbrica dell’ edizione di quest’anno. E così potremo vedere in gara Loris Facci, Samuel Pizzetti, Federico Colbertaldo e Alessandro Terrin: tutti o quasi finalisti ai recenti campionati mondiali di Roma. E sarà protagonista anche Luca Marin, fidanzato proprio della Pellegrini. Ma spazio anche ai migliori talenti del nuovo italiano: dalla genovese Ilaria Scarcella fino a Fabio Gimondi, e altri ancora: tutti sul podio negli europei juniores. Ecco alcuni numeri: le Società iscritte sono 78. Gli atleti partecipanti sono 1300, per un totale di 2049 presenze-gara. Le Regioni italiane rappresentate sono 9, Le Nazioni 11: Francia, gran Bretagna, Italia, Polonia, Russia, San Marino, Serbia, Spagna, Sudafrica, Svizzera, USA. Ma questa edizione del Nico Sapio sarà speciale anche per un altro motivo: è prevista un omaggio a Paola Cavallino, la nuotatrice genovese protagonista di tanti successi che ha deciso di ritirarsi dall’attività agonistica. Alla Sciorba sarà una grande festa anche per lei.
Sport
Si alza il sipario sul Nico Sapio
1 minuto e 18 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Victor Uckmar
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Sabato 03 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 3 giugno 2023 on demand
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Sabato 03 Giugno 2023
Da lavapiatti a ristoratore di successo, la storia del giapponese Daichi a Genova
Venerdì 02 Giugno 2023
Don Valentino e il ponte con la Romagna, domenica vendita prodotti alluvionati
Venerdì 02 Giugno 2023
Meteo in Liguria: weekend con sole e nuvole
Ultime notizie
- Genova, ragazzi rubano estintore sul bus Amt e fuggono
- Genova vince la 68esima edizione delle Antiche Repubbliche Marinare
- Lavarello nuovo presidente aeroporto, Toti: "Uomo con tutte le qualità giuste"
- Genova, fuga di gas in via Manuzio: disagi al traffico
- Camogli, sindaco rimuove striscione Regeni: "Servono fatti e non parole"
- Esclusiva Sampdoria, società "protetta" per altri 120 giorni
IL COMMENTO
"Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Crisi Pd, serve rafforzarci sui territori: non c'è più niente