Mancano le risorse da parte del Governo al fondo per la non autosufficienza. L'argomento è stato discusso in un convegno a Genova al quale hanno partecipato, fra gli altri, il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani e il presidente della Liguria Claudio Burlando. La Liguria ha destinato molte risorse al Fondo per la non autosufficienza, e per questo è considerata capofila fra le regioni italiane. Il presidente Burlando ha quindi parlato della fase sperimentale nella quale sono stati distribuiti 350 euro al mese alle famiglie con ISEE a 20mila euro e con casi di gravità conclamata. Sono oltre 7mila le famiglie liguri che hanno usufruito del fondo: circa 30milioni l'anno, di cui metà fondi regionali e l'altra metà fondi nazionali . "Da un bilancio come il nostro - prosegue Burlando - è quasi impossibile ricavare 15 milioni in più. Questo vorrebbe dire che o taglia il numero degli aventi diritto o si riduce l'assegno". Dure accuse al Governo da Vasco Errani che ha deciso di tagliare il Fondo per la non autosufficienza per il 2010. "E' una priorità del Paese - ha detto Errani - e per questo serve un piano nazionale". Venerdì le Regioni si incontreranno a Roma.
Politica
Non autosufficienza, Errani: "Mancano fondi"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano