Mancano le risorse da parte del Governo al fondo per la non autosufficienza. L'argomento è stato discusso in un convegno a Genova al quale hanno partecipato, fra gli altri, il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani e il presidente della Liguria Claudio Burlando. La Liguria ha destinato molte risorse al Fondo per la non autosufficienza, e per questo è considerata capofila fra le regioni italiane. Il presidente Burlando ha quindi parlato della fase sperimentale nella quale sono stati distribuiti 350 euro al mese alle famiglie con ISEE a 20mila euro e con casi di gravità conclamata. Sono oltre 7mila le famiglie liguri che hanno usufruito del fondo: circa 30milioni l'anno, di cui metà fondi regionali e l'altra metà fondi nazionali . "Da un bilancio come il nostro - prosegue Burlando - è quasi impossibile ricavare 15 milioni in più. Questo vorrebbe dire che o taglia il numero degli aventi diritto o si riduce l'assegno". Dure accuse al Governo da Vasco Errani che ha deciso di tagliare il Fondo per la non autosufficienza per il 2010. "E' una priorità del Paese - ha detto Errani - e per questo serve un piano nazionale". Venerdì le Regioni si incontreranno a Roma.
Politica
Non autosufficienza, Errani: "Mancano fondi"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi