Cronaca
Presentato progetto "Navigando insieme"
50 secondi di lettura
Un gruppo di otto famiglie del nostro territorio si imbarcherà dal Porto della Spezia per un’esperienza di navigazione a bordo del brigantino a vela più grande del mondo, la nave Italia: E’ questo il momento centrale del nuovo progetto sperimentale “Adolescenti e genitori: navigando insieme”, realizzato da Fondazione Carispe in collaborazione con Tender to Nave Italia, Fondazione Onlus costituita dalla Marina Militare Italiana e dallo Yacht Club Italiano, che promuove il mare e la navigazione come strumenti di educazione, formazione e terapia. Si tratta di un percorso socio-educativo rivolto a otto ragazzi, tra i 12 e i 23 anni, selezionati da un’équipe di esperti fra gli utenti del Centro di Educazione Motoria, servizio dell’Asl 5 spezzino dedicato alle cure di minori disabili. I giovani, accompagnati ognuno da un genitore, da due educatori professionali e dalla psicologa referente del progetto, avranno la possibilità di vivere un’esperienza di navigazione della durata di tre giorni a bordo di nave Italia.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco