Meno 2,2 per cento su 26mila addetti diretti, e fa 300 in meno, e meno 9 per cento di lavoratori di ditte esterne, su 10mila totali, che fa circa 1000 in meno: ecco come la crisi ha inciso sull’occupazione della nautica nel 2008 che ha visto gli ultimi 4 mesi in netto calo. E nel 2009 è ancora peggio, si attendono i dati. La buona notizia è che per ora il settore della nautica ha risentito meno della crisi rispetto ad altri ambiti dell'economia nazionale. Si stima che ci vorranno almeno tre anni prima che si torni agli splendori ante crisi. Intanto gli espositori denunciano un calo dei visitatori del salone, sia dei curiosi sia degli addetti ai lavori.
Cronaca
Nautico e crisi: meno 1300 addetti nel 2008
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi