Cronaca
Sequestrata l'area del tiro a volo
38 secondi di lettura
I carabinieri del Noe, il Nucleo per la tutela ambientale di Genova, hanno sequestrato su ordine del gip un poligono di tiro a volo del capoluogo ligure per violazione dei vincoli paesistico-ambientali, deturpamento di bellezze naturali e deposito incontrollato di rifiuti. Denunciato il vice presidente della società che gestiva il poligono. L'attività del tiro a volo, nella zona del Veilino, era esercitata in un'area di circa 7 mila metri quadri non idonea al deposito dei pallini e dei frammenti dei piattelli poiché sottoposta a vincoli. Si tratta di una zona boscata, nella quale scorre anche un corso d'acqua, che potrebbe risultare inquinata dal piombo dei pallini. I carabinieri del Noe hanno sequestrato gli impianti, i macchinari, la pedana e gli edifici dell'associazione sportiva titolare del poligono.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi