Cronaca
Burlando parla genovese a incontro su dialetto
1 minuto e 0 secondi di lettura
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando è intervenuto oggi pomeriggio all'incontro organizzato dall'associazione genovese 'A Compagna' a Palazzo Ducale, incontro sul tema 'Le lingue del territorio: una ricchezza da trasmettere'. Tutto l'incontro, introdotto dal presidente della Compagna Franco Bampi, si è tenuto parlando in genovese e rigorosamente in dialetto è stato anche il discorso di Burlando, che ha ricordato di aver imparato il genovese dai genitori ("mi dissero: questa lingua te la sappiamo insegnare bene, l'Italiano invece lo imparerai a scuola") e di averlo poi usato spesso nella sua attività politica, specialmente nel rapporto con i lavoratori del porto e con il Console della Compagnia Unica Paride Batini. Burlando ha convenuto con Bampi sull'opportunità di un impegno anche della Regione per "salvare una lingua che ha mille anni ma che potrebbe scomparire nei prossimi dieci". Si é impegnato a reperire un po' di soldi ("palanche") per favorire l'ingresso a scuola, in via sperimentale e volontaria, dell'insegnamento del dialetto. "Un'idea - ha ricordato Burlando - di cui abbiamo parlato alcune volte nei mesi scorsi con Bampi, e che ci è venuta assai prima che facessero notizia le dichiarazioni di Bossi".
Ultime notizie
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi