Cronaca
Burlando parla genovese a incontro su dialetto
1 minuto e 0 secondi di lettura
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando è intervenuto oggi pomeriggio all'incontro organizzato dall'associazione genovese 'A Compagna' a Palazzo Ducale, incontro sul tema 'Le lingue del territorio: una ricchezza da trasmettere'. Tutto l'incontro, introdotto dal presidente della Compagna Franco Bampi, si è tenuto parlando in genovese e rigorosamente in dialetto è stato anche il discorso di Burlando, che ha ricordato di aver imparato il genovese dai genitori ("mi dissero: questa lingua te la sappiamo insegnare bene, l'Italiano invece lo imparerai a scuola") e di averlo poi usato spesso nella sua attività politica, specialmente nel rapporto con i lavoratori del porto e con il Console della Compagnia Unica Paride Batini. Burlando ha convenuto con Bampi sull'opportunità di un impegno anche della Regione per "salvare una lingua che ha mille anni ma che potrebbe scomparire nei prossimi dieci". Si é impegnato a reperire un po' di soldi ("palanche") per favorire l'ingresso a scuola, in via sperimentale e volontaria, dell'insegnamento del dialetto. "Un'idea - ha ricordato Burlando - di cui abbiamo parlato alcune volte nei mesi scorsi con Bampi, e che ci è venuta assai prima che facessero notizia le dichiarazioni di Bossi".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco