Inizierà il 5 ottobre la campagna regionale di vaccinazione per la prevenzione dell'influenza stagionale 2009-2010, diversa dall'influenza A/H1N1, il cui vaccino sarà disponibile più avanti. La vaccinazione antinfluenzale è gratuita, dunque totalmente a carico del servizio sanitario nazionale, per le categorie considerate a rischio. In queste categorie rientrano come sempre anziani al di sopra dei 64 anni, bambini sopra ai 6 mesi, ragazzi e adulti affetti da malattie croniche a carico dell'apparato circolatorio, urinario, respiratorio (asma inclusa), malattie del sangue, diabete e altre malattie metaboliche. Sarà possibile ricevere la vaccinazione principalmente presso gli ambulatori dei medici che aderiscono alla campagna antinfluenzale, secondo orari e modalità da concordarsi direttamente con i medici interessati. Sarà anche possibile rivolgersi agli ambulatori di igiene e sanità pubblica delle aziende sanitarie ma in misura minore. Dal momento in cui saranno effettivamente disponibili i vaccini, si procederà con la campagna di vaccinazione per l'influenza A/H1N1 pandemica. Tale campagna vaccinale sarà condotta esclusivamente dai centri vaccinali delle aziende sanitarie e sarà rivolta a precise categorie di soggetti individuati dal Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali.
Cronaca
Influenza stagionale, il 5 ottobre inizia il vaccino
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse