Cronaca
Variante del cemento, i Dipietristi si oppongono. La maggioranza trema
46 secondi di lettura
L'approvazione della variante urbanistica di salvaguardia, ovvero la modifica al Piano urbanistico comunale per tutelare alcune zone di Genova da possibili speculazioni edilizie, fa tremare la giunta guidata da Marta Vincenzi, dopo il caso del Nuovo Lido e il rimpasto di giunta. Durante una riunione della commissione urbanistica, la capogruppo in consiglio comunale dell'Italia dei Valori, Marilyn Fusco, ha dichiarato illegittima la super variante che, secondo lei, "viola la legge regionale 36 del 1997 e stravolge il piano regolatore". La Fusco ha anche dichiarato che proporrà una serie di emendamenti che l'Idv spera che siano ascoltati. I dubbi dell'Idv rischiano di spaccare la coalizione di maggioranza, ma la Fusco ha detto che l'Italia dei Valori "non vuole andare contro il sindaco, ma sosteniamo i cittadini e i loro diritti". Marta Vincenzi appare tranquilla, ma rimane il timore che possa finire come per il Nuovo Lido e la conseguente bocciatura della variante in consiglio.
Ultime notizie
- Ex Ilva, le donne di Cornigliano: "Totale solidarietà ai lavoratori"
- Agenzie delle Dogane, sos giocattoli importati: 6 su 10 non rispettano le norme
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova