L'affidamento di un incarico professionale da parte del Comune di Taggia ad uno dei suoi stessi assessori sta scatenando un polverone politico. Si tratta dell'effettuazione delle verifiche tecniche per il rischio sismico nelle scuole per un totale di 36 mila euro. "Per questo intervento - spiega il sindaco Genduso - ci sono solo 3 aziende in Liguria incaricate dal ministero. Ci siamo rivolti prima alle altre due, ma essendo queste impossibilitate non abbiamo potuto far altro che rivolgerci alla ditta del nostro assessore". Sul caso il capogruppo del PdL in Regione Gabriele Saldo ha presentato un'interrogazione urgente "Affinchè - dice il consigliere regionale - la giunta regionale verifichi le procedure messe in atto dall'amministrazione di Taggia. Nel caso in cui risultino irregolarità mi farò carico di scrivere alla Corte dei Conti".
Politica
Incarico professionale ad assessore, polemiche
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
-
Piciocchi: "Vogliono rendere Amt privata. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila