L'affidamento di un incarico professionale da parte del Comune di Taggia ad uno dei suoi stessi assessori sta scatenando un polverone politico. Si tratta dell'effettuazione delle verifiche tecniche per il rischio sismico nelle scuole per un totale di 36 mila euro. "Per questo intervento - spiega il sindaco Genduso - ci sono solo 3 aziende in Liguria incaricate dal ministero. Ci siamo rivolti prima alle altre due, ma essendo queste impossibilitate non abbiamo potuto far altro che rivolgerci alla ditta del nostro assessore". Sul caso il capogruppo del PdL in Regione Gabriele Saldo ha presentato un'interrogazione urgente "Affinchè - dice il consigliere regionale - la giunta regionale verifichi le procedure messe in atto dall'amministrazione di Taggia. Nel caso in cui risultino irregolarità mi farò carico di scrivere alla Corte dei Conti".
Politica
Incarico professionale ad assessore, polemiche
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica