Le Fiamme Gialle hanno sequestrato un ingente quantità di "dispense", circa 1300, ottenute fotocopiando illegalmente svariate pagine di costosi libri. In seguito alle indagini è emerso che due dirigenti scolastici, di due diverse scuole private di Genova, avevano creato dei libri di testo "fai da te", composti fotocopiando libri originali, per includerli nei pacchetti di insegnamento proposti ai clienti con il fine di rendere più allettante l'offerta formativa. I corsi scolastici per ottenere diplomi vari o per chi doveva semplicemente recuperare gli anni perduti, venivano quindi resi più appetibili ai genitori tramite la proposta di includere libri costosi, dal valore di svariate centinaia di euro, all'interno del costo del corso. Gli allievi di queste scuole sono stati ascoltati e hanno confermato di aver ricevuto varie dispense, di qualsiasi materia che i dirigenti scolastici avevano ottenuto “rubando” porzioni di opere tutelate dai diritti d’autore e di proprietà di alcune tra le più note case editrici italiane. Le indagini si sono spinte sino ad arrivare a scoprire una foto-copisteria situata in provincia de L’Aquila in cui venivano stampati e rilegati i testi incriminati. Le case editrici, interessate dagli investigatori, unitamente alle associazioni di categoria impegnate nella tutela di tali opere dell’ingegno, hanno collaborato con i finanzieri genovesi alla ricerca dei libri, le cui parti sono state usate fedelmente come matrici per la formazione delle dispense. I due dirigenti scolastici sono stati denunciati e le pene per il reato in questione, quando la duplicazione è a fini commerciali e le copie riprodotte sono più di cinquanta, prevedono la reclusione da uno a quattro anni e una multa che può variare da circa 2mila 500 euro a 15 mila euro.
Cronaca
Operazione "Caro libri": sequestrati 1300 testi falsi, due denunce
1 minuto e 27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola