Dal 15 gennaio del 2010 un nuovo volo della compagnia Ryanair collegherà l'aereoporto Colombo di Genova con Bari. I voli Ryanair collegano Genova anche con Cagliari, Alghero e Londra. "La decisione di Ryanair di implementare con un collegamento per Bari il suo operativo da Genova - ha commentato Marco Arato, presidente di Aeroporto di Genova S.p.A. - rappresenta un ulteriore riconoscimento del lavoro di marketing svolto dalla societa' di gestione per promuovere nuove rotte low cost dal C. Colombo. Una strategia condivisa e sostenuta dai soci della societa' e dalle istituzioni regionali e genovesi, nell'ambito di un complessivo progetto di rilancio dello scalo ligure, che sta gia' portando a risultati concreti". Consapevole dell'importanza di questi indirizzi programmatici, lo stesso presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone ha voluto illustrare questa nuova strategia ai vertici di Ryanair, accompagnando il direttore generale della Societa' Paolo Sirigu in una sua recente visita ai vertici del vettore a Dublino. L'incontro era stato programmato a seguito di uno scambio di lettere con Ryanair inviate sia dal Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando sia dallo stesso Paolo Odone, a testimonianza dell'impegno del territorio per sostenere i programmi delle compagnie aeree low cost.
Cronaca
Genova-Bari, il nuovo volo di Ryanair
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi