Bigs-Borsa Italiana Go Slow, il salone-evento che si aprirà venerdì all'autodromo di Monza, dedicato agli operatori del turismo slow, rispettoso dell'ambiente e attento alle tradizioni e alle culture locali, assegnerà sabato alla Regione Liguria il Premio GO Slow-Comodo 2009. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dalla Borsa, patrocinata, fra gli altri, da Regione Lombardia, Legambiente, WWF, Touring Club Italiano, alle amministrazioni pubbliche italiane che hanno progettato il territorio dotandosi di uno strumento di pianificazione territoriale e urbanistica attento a uno sviluppo sostenibile nel quale assume rilievo la rete dei percorsi dedicati alla mobilità 'dolce' urbana, periurbana ed extraurbana. La Regione Liguria è la vincitrice assoluta dell'edizione 2009 e si è aggiudicata il primo premio con il progetto della pista ciclabile di Area 24 e del Parco costiere del Ponente ligure. Nella motivazione si sottolinea "la qualità tecnico-realizzativa dell'intervento di recupero dell'ex ferrovia costiera, l'accorto inserimento paesaggistico nel contesto del Parco del Ponente ligure, e il notevole consenso riscosso dall'opera nell'opinione pubblica e negli utenti. Con la consapevolezza di aver destinato a uso pubblico e sociale una fascia costiera di altissimo valore ambientale rendendola fruibile al pubblico".
Cronaca
La Liguria premiata al Go-Slow di Monza
57 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Giovedì 23 Marzo 2023
La genovese a Londra: "Città meritocratica, affitti alle stelle"
Giovedì 23 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: all'Acquario rubati due colibrì
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Ultime notizie
-
Viaggio in Liguria alla scoperta di Altare e della storia del vetro
- Assarmatori: "FuelEU marittime, recepite le istante italiane"
- Maglia speciale dell'Italia per Vialli, Rapallo gli intitola un viale
-
Genova, al via il Ramadan per 18 mila musulmani genovesi
- Clima, Campomenosi: "Bene accordo riduzione emissioni nel marittimo"
- Solitudine, anziana si barrica in casa: intervengono i carabinieri
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno