Politica
Scuola, la Regione pensa a "salvare" i precari
40 secondi di lettura
Il Governo "non può pensare che le Regioni coprano il danno che ha fatto sulla scuola con soldi propri" ma "é nostro dovere pensare ai precari che quest'anno si troveranno per strada". Lo hanno detto oggi, nella rituale riunione con i media del dopo-giunta, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e il vicepresidente Massimiliano Costa. "Pensiamo a progetti speciali - ha detto Costa - straordinari, per utilizzare la professionalità di docenti che hanno insegnato fino a ieri e metterla a disposizione dei ragazzi". I progetti saranno individuati e realizzati di concerto con la Direzione scolastica regionale "appena avremo la dimensione del problema - ha detto Costa - Attendiamo i dati sui tagli che verranno forniti la prossima settimana poi ci metteremo al lavoro".
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano