Se per sopperire ai docenti "tagliati" dal ministro Gelmini saranno inseriti più di 25 alunni per classe, nelle scuole della Liguria, si commetterà un grave reato perchè si mette a repentaglio la sicurezza dei ragazzi e si violano le norme di igiene pubblica sul limite minimo di spazio che un'aula deve avere. E' la denuncia del Codacons Liguria che ha presentato un esposto contro il ministro Gelmini alle procure territorialmente competenti della nostra Regione. "E' dal 1971 - spiega il Codacons - che è previsto un limite massimo di alunni per ogni classe. Prevedere adesso classi di 30 o 40 alunni è una vera e propria follia che fa correre inutili rischi a studenti e insegnanti". Dopo la presentazione dell'esposto, il Codacons invita "sia i docenti precari danneggiati dai tagli che le famiglie i cui figli sono messi a rischio a costituirsi parte civile".
Politica
Scuola, Codacons Liguria denuncia la Gelmini
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sampdoria-Cremonese LIVE ore 15: Niang e Sibilli in attacco
-
Divieto di balneazione a Genova: ecco dove
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
-
Micaela: "La leucemia di mia figlia mi ha insegnato a prendere la vita con il sorriso"
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?