Se per sopperire ai docenti "tagliati" dal ministro Gelmini saranno inseriti più di 25 alunni per classe, nelle scuole della Liguria, si commetterà un grave reato perchè si mette a repentaglio la sicurezza dei ragazzi e si violano le norme di igiene pubblica sul limite minimo di spazio che un'aula deve avere. E' la denuncia del Codacons Liguria che ha presentato un esposto contro il ministro Gelmini alle procure territorialmente competenti della nostra Regione. "E' dal 1971 - spiega il Codacons - che è previsto un limite massimo di alunni per ogni classe. Prevedere adesso classi di 30 o 40 alunni è una vera e propria follia che fa correre inutili rischi a studenti e insegnanti". Dopo la presentazione dell'esposto, il Codacons invita "sia i docenti precari danneggiati dai tagli che le famiglie i cui figli sono messi a rischio a costituirsi parte civile".
Politica
Scuola, Codacons Liguria denuncia la Gelmini
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi