Inizierà domenica 20 settembre la stagione di caccia nel territorio provinciale di Genova, secondo quanto stabilito dal Calendario faunistico venatorio regionale e dalle integrazioni della Provincia che quest’anno ha portato a 10.800 - 2.300 in più dello scorso anno - il numero di capi abbattibili per i cinghiali. “La presenza è troppo massiccia – dice l’assessore Renata Briano - provoca ovunque un impatto devastante per le colture e li fa sconfinare sempre più spesso vicino alle case anche nelle aree urbane, dove non si contano più avvistamenti o incontri poco gradevoli con questi grossi ungulati. Sulla base dei censimenti effettuati e delle indicazioni degli Ambiti territoriali di caccia abbiamo per questo deciso di innalzarne il contingente per la prossima stagione venatoria.” La caccia al cinghiale sarà consentita anche a singoli cacciatori opportunamente abilitati, oltre che alle squadre. La stagione di caccia proseguirà fino al 20 dicembre o, comunque, fino al raggiungimento dei contingenti stabiliti che per la prima volta sono stati distinti tra i due ambiti di caccia 1 - Genova Ponente con 5.800 abbattimenti previsti e 2 -Genova Levante con 5.000, onde evitare squilibri registrati già in passato.
Cronaca
Caccia, si potranno abbattere più cinghiali
58 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sei anni cade dal secondo piano: è gravissimo
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie