Inizierà domenica 20 settembre la stagione di caccia nel territorio provinciale di Genova, secondo quanto stabilito dal Calendario faunistico venatorio regionale e dalle integrazioni della Provincia che quest’anno ha portato a 10.800 - 2.300 in più dello scorso anno - il numero di capi abbattibili per i cinghiali. “La presenza è troppo massiccia – dice l’assessore Renata Briano - provoca ovunque un impatto devastante per le colture e li fa sconfinare sempre più spesso vicino alle case anche nelle aree urbane, dove non si contano più avvistamenti o incontri poco gradevoli con questi grossi ungulati. Sulla base dei censimenti effettuati e delle indicazioni degli Ambiti territoriali di caccia abbiamo per questo deciso di innalzarne il contingente per la prossima stagione venatoria.” La caccia al cinghiale sarà consentita anche a singoli cacciatori opportunamente abilitati, oltre che alle squadre. La stagione di caccia proseguirà fino al 20 dicembre o, comunque, fino al raggiungimento dei contingenti stabiliti che per la prima volta sono stati distinti tra i due ambiti di caccia 1 - Genova Ponente con 5.800 abbattimenti previsti e 2 -Genova Levante con 5.000, onde evitare squilibri registrati già in passato.
Cronaca
Caccia, si potranno abbattere più cinghiali
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Anche Albanese insieme a Greta Thunberg in piazza a Genova
-
Rigenerazione urbana e sicurezza: l'evento a Genova
-
A Genova in 4mila al Congresso nazionale dei farmacisti ospedalieri
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
- Incidente in autostrada: tamponamento tra auto, furgone e camion, code in A26
- Sfratto all'ex casa Raphael, presidio davanti alla struttura. Gli ospiti trasferiti in albergo
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd