Blitz questa mattina della polizia municipale a Genova Rivarolo, che ha portato allo sgombero dei tre campi nomadi sorti di recente sotto i ponti del fiume Polcevera. Da settimane una comunità romena viveva in condizioni igieniche e sanitarie precarie in tre baraccopoli: una sotto il ponte della ferrovia di Rivarolo, una sotto il ponte Ratto e una lungo il fiume. “La situazione - dichiara l’assessore Roberta Papi - creava un grave problema di decoro urbano, ma metteva anche a repentaglio la sicurezza delle persone, soprattutto in vista dei possibili effetti devastanti delle piogge autunnali. Naturalmente - continua Roberta Papi - l’amministrazione comunale si farà carico dei minori che sono stati prelevati dalla tendopoli. E, voglio aggiungere provocatoriamente, poiché il ministro Maroni non ha contemplato questo aspetto nel suo decreto, d’ora in avanti invieremo al ministero le fatture dei costi della presa in carico".
Cronaca
Sgomberati 3 campi nomadi in Val Polcevera
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi