Blitz questa mattina della polizia municipale a Genova Rivarolo, che ha portato allo sgombero dei tre campi nomadi sorti di recente sotto i ponti del fiume Polcevera. Da settimane una comunità romena viveva in condizioni igieniche e sanitarie precarie in tre baraccopoli: una sotto il ponte della ferrovia di Rivarolo, una sotto il ponte Ratto e una lungo il fiume. “La situazione - dichiara l’assessore Roberta Papi - creava un grave problema di decoro urbano, ma metteva anche a repentaglio la sicurezza delle persone, soprattutto in vista dei possibili effetti devastanti delle piogge autunnali. Naturalmente - continua Roberta Papi - l’amministrazione comunale si farà carico dei minori che sono stati prelevati dalla tendopoli. E, voglio aggiungere provocatoriamente, poiché il ministro Maroni non ha contemplato questo aspetto nel suo decreto, d’ora in avanti invieremo al ministero le fatture dei costi della presa in carico".
Cronaca
Sgomberati 3 campi nomadi in Val Polcevera
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: contestazione dei tifosi, martedì riunione plenaria
- Villanova d'Albenga, ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri
- Maltempo sulla Liguria, allagamenti e frane a Genova e Savona
- Bimbo di 5 anni ritrovato, il testimone ora rischia l'accusa di abbandono di minore
-
Bimbo di 5 anni ritrovato: "Era immobile poi ha alzato un braccio"
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli