Blitz questa mattina della polizia municipale a Genova Rivarolo, che ha portato allo sgombero dei tre campi nomadi sorti di recente sotto i ponti del fiume Polcevera. Da settimane una comunità romena viveva in condizioni igieniche e sanitarie precarie in tre baraccopoli: una sotto il ponte della ferrovia di Rivarolo, una sotto il ponte Ratto e una lungo il fiume. “La situazione - dichiara l’assessore Roberta Papi - creava un grave problema di decoro urbano, ma metteva anche a repentaglio la sicurezza delle persone, soprattutto in vista dei possibili effetti devastanti delle piogge autunnali. Naturalmente - continua Roberta Papi - l’amministrazione comunale si farà carico dei minori che sono stati prelevati dalla tendopoli. E, voglio aggiungere provocatoriamente, poiché il ministro Maroni non ha contemplato questo aspetto nel suo decreto, d’ora in avanti invieremo al ministero le fatture dei costi della presa in carico".
Cronaca
Sgomberati 3 campi nomadi in Val Polcevera
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Municipi, il centrosinistra verso la vittoria ovunque tranne che nel Levante
-
Rixi: "Risultato di Genova dimostra voglia di cambiamento"
-
La nuova sindaca Silvia Salis a Primocanale: "Alla coalizione adesso chiedo di essere pragmatici"
-
Incidente in A12, due moto contro furgone: morto ventenne e altro giovane in fin di vita
- Salis sindaca, Bucci: "Complimenti, ora c'è da lavorare"
- La Lega di B sposa la linea Gravina: "Play out il 15 e 20 giugno". La Samp aspetta
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata