Inizierà questa sera, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (Iss), l'esperimento italiano Mdc (Mice Drawer System), che studierà i meccanismi genetici legati alla perdità di massa ossea nei topi in assenza di gravità, coordinato da Ranieri Cancedda, dell'università di Genova. L'apparecchiatura per l'esperimento, condotto dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), si trova ora nello shuttle Discovery e questa sera, a partire dalle 21:45 sarà trasferita alla stazione orbitale. L'esperimento, che si concluderà in novembre, dovrà fornire conoscenze utili a comprendere gli effetti sull'uomo di lunghi periodi in condizioni di microgravità, in vista delle future missioni su Luna e Marte.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis