Sono state spente le fiamme che da ieri notte minacciavano il quartiere di Borgoratti, nel levante di Genova. Sul posto sono ancora al lavoro gli elicotteri, due della Regione ed uno dei Vigili del fuoco, che dopo aver spento il rogo stanno effettuando operazioni di bonifica e di messa in sicurezza dell'area. Il rogo, secondo le prime informazioni, avrebbe avuto origine da una cabina di derivazione elettrica e ha distrutto i boschi di Borgoratti, costringendo all’evacuazione della casa di riposo nell’ex seminario del Chiappeto, la residenza del Galliera di via Minoretti, oltre a un palazzo di via Copernico e a quattro caseggiati di via Grasso. Quarantacinque anziani, in buona parte non autosufficienti, ospiti del Chiappeto sono stati svegliati tra le 21.30 e le 22 e trasferiti in ambulanza negli ospedali cittadini. Mobilitati per ore anche i pronto soccorsi del San Martino, del Galliera, del Villa Scassi e Recco. La situazione è al momento risolta e si pensa che già nella tarda mattinata di oggi, dopo le verifiche del caso, gli abitanti degli stabili evacuati potranno rientrare nelle loro case.
Cronaca
Incendio a Borgoratti, fiamme spente: ora bonifica dell'area
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi