Sono state spente le fiamme che da ieri notte minacciavano il quartiere di Borgoratti, nel levante di Genova. Sul posto sono ancora al lavoro gli elicotteri, due della Regione ed uno dei Vigili del fuoco, che dopo aver spento il rogo stanno effettuando operazioni di bonifica e di messa in sicurezza dell'area. Il rogo, secondo le prime informazioni, avrebbe avuto origine da una cabina di derivazione elettrica e ha distrutto i boschi di Borgoratti, costringendo all’evacuazione della casa di riposo nell’ex seminario del Chiappeto, la residenza del Galliera di via Minoretti, oltre a un palazzo di via Copernico e a quattro caseggiati di via Grasso. Quarantacinque anziani, in buona parte non autosufficienti, ospiti del Chiappeto sono stati svegliati tra le 21.30 e le 22 e trasferiti in ambulanza negli ospedali cittadini. Mobilitati per ore anche i pronto soccorsi del San Martino, del Galliera, del Villa Scassi e Recco. La situazione è al momento risolta e si pensa che già nella tarda mattinata di oggi, dopo le verifiche del caso, gli abitanti degli stabili evacuati potranno rientrare nelle loro case.
Cronaca
Incendio a Borgoratti, fiamme spente: ora bonifica dell'area
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 1-2: Lapadula accorcia le distanze
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate