Cronaca
La protesta dei lavoratori di Melfi potrebbe arrivare a Chiavari
1 minuto e 2 secondi di lettura
La difficile situazione dei 174 lavoratori della Lasme 2 di Melfi, che sono stati licenziati, è arrivata a Chiavari dove la proprietà, che fa capo ai fratelli Pellegri, possiede la Holding Lames, azienda europea per la costruzione dei sistemi di alzacristalli per auto che dà lavoro a 245 dipendenti. La questura di Genova è allertata per le voci che vorrebbero tutti i lavoratori di Melfi licenziati, con le loro famiglie, giungere nel Tigullio per protestare, ipotesi peraltro non esclusa dalle organizzazioni sindacali. "La Fiom segue di ora in ora la difficile situazione - spiega il segretario comprensoriale dei metalmeccanici Cgil Sergio Ghio - sia con il responsabile italiano del comparto auto che con Paolo Davini delegato della Lames di Chiavari, a seguire la situazione della holding creata alcuni anni fa che coordina le attività industriali di Chiavari, Melfi e dello stabilimento in Brasile". "Nella fabbrica chiavarese - spiega Ghio - lavorano 245 dipendenti mentre 35 sono impegnati nella holding. C'é stato un periodo di cassa integrazione di tredici settimane a rotazione, ma ora i lavoratori sono rientrati tutti. Vi sono però stati tagli in questi ultimi anni di circa 50 unità si tratta di lavoratori interinali e a contratto che non sono stati rinnovati".
Ultime notizie
- Negato il suicidio assistito a un 79enne ligure: "Per me la vita è solo sofferenza"
- Morta schiacciata da un'auto a Borgoratti, fissato il funerale di Fulvia Minetti
- Frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis