Cronaca
La protesta dei lavoratori di Melfi potrebbe arrivare a Chiavari
1 minuto e 2 secondi di lettura
La difficile situazione dei 174 lavoratori della Lasme 2 di Melfi, che sono stati licenziati, è arrivata a Chiavari dove la proprietà, che fa capo ai fratelli Pellegri, possiede la Holding Lames, azienda europea per la costruzione dei sistemi di alzacristalli per auto che dà lavoro a 245 dipendenti. La questura di Genova è allertata per le voci che vorrebbero tutti i lavoratori di Melfi licenziati, con le loro famiglie, giungere nel Tigullio per protestare, ipotesi peraltro non esclusa dalle organizzazioni sindacali. "La Fiom segue di ora in ora la difficile situazione - spiega il segretario comprensoriale dei metalmeccanici Cgil Sergio Ghio - sia con il responsabile italiano del comparto auto che con Paolo Davini delegato della Lames di Chiavari, a seguire la situazione della holding creata alcuni anni fa che coordina le attività industriali di Chiavari, Melfi e dello stabilimento in Brasile". "Nella fabbrica chiavarese - spiega Ghio - lavorano 245 dipendenti mentre 35 sono impegnati nella holding. C'é stato un periodo di cassa integrazione di tredici settimane a rotazione, ma ora i lavoratori sono rientrati tutti. Vi sono però stati tagli in questi ultimi anni di circa 50 unità si tratta di lavoratori interinali e a contratto che non sono stati rinnovati".
Ultime notizie
- Sempre meno visite al cimitero della Castagna: colpa di degrado e tombe inaccessibili
- Adieu Vieira, dalla salvezza in carrozza all’ultimo posto con contestazione
- Allerta gialla a Genova: attivato il piano di Protezione Civile. Ecco cosa fare
- Trovato vivo il 60enne disperso a Carta: decisivo il fiuto dei cani dei vigili del fuoco
-
La crisi dell'olio c'è ma, "a meno quantità corrisponde più qualità"
- Addio a Francesca Duranti, una genovese protagonista della narrativa nazionale
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti