Cronaca
La protesta dei lavoratori di Melfi potrebbe arrivare a Chiavari
1 minuto e 2 secondi di lettura
La difficile situazione dei 174 lavoratori della Lasme 2 di Melfi, che sono stati licenziati, è arrivata a Chiavari dove la proprietà, che fa capo ai fratelli Pellegri, possiede la Holding Lames, azienda europea per la costruzione dei sistemi di alzacristalli per auto che dà lavoro a 245 dipendenti. La questura di Genova è allertata per le voci che vorrebbero tutti i lavoratori di Melfi licenziati, con le loro famiglie, giungere nel Tigullio per protestare, ipotesi peraltro non esclusa dalle organizzazioni sindacali. "La Fiom segue di ora in ora la difficile situazione - spiega il segretario comprensoriale dei metalmeccanici Cgil Sergio Ghio - sia con il responsabile italiano del comparto auto che con Paolo Davini delegato della Lames di Chiavari, a seguire la situazione della holding creata alcuni anni fa che coordina le attività industriali di Chiavari, Melfi e dello stabilimento in Brasile". "Nella fabbrica chiavarese - spiega Ghio - lavorano 245 dipendenti mentre 35 sono impegnati nella holding. C'é stato un periodo di cassa integrazione di tredici settimane a rotazione, ma ora i lavoratori sono rientrati tutti. Vi sono però stati tagli in questi ultimi anni di circa 50 unità si tratta di lavoratori interinali e a contratto che non sono stati rinnovati".
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze