Sconfitta 3-0 per la Samp oggi pomeriggio a Rotterdam contro il Feyenoord. I blucerchiati si sono presentati in campo dal primo minuto con Castellazzi, Stankevicius, Gastaldello, Rossi, Zauri, Padalino, Palombo, Tissone, Mannini, Cassano e Pazzini. Olandesi in vantaggio dopo 19' quando Fer realizza di testa dopo un'uscita a vuoto di Castellazzi dopo un corner. Poi Rossi "stoppa" un tiro in area di rigore con le mani: calcio di rigore e "rosso" per il difensore. Dal dischetto Bruins non sbaglia. Nella ripresa il giovane Fiorillo subentra a Castellazzi, infortunatosi alla caviglia sinistra. E il baby portiere salva spesso la sua porta neutralizzando anche un penalty calciato da Vincken. Nel finale tris di De Guzman. Brutta Samp nel complesso, fisicamente più indietro rispetto agli avversari. Un disastro la catena di destra con Stankevicius e Padalino, bene a sinistra con Zauri e Mannini. Mancano ancora a questa squadra un esterno destro e un difensore centrale rapido. Un pò "pesanti" ancora Cassano e Pazzini. Migliore Fiorillo, peggiore Padalino.
Sport
La Samp perde con il Feyenoord
51 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 24 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
Domenica 24 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 24 settembre on demand
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
- Genova, la mareggiata abbatte un piccolo pezzo di diga
- Presentata l'Iren Quinto di pallanuoto
- Serie B, Parma - Sampdoria 1 - 1
- Trenitalia, dopo due ore di disservizio ripristinata la vendita dei biglietti
- A12, cane fugge dal giardino e semina il panico in autostrada
- Genova, tre arresti per spaccio nel centro storico
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001