I carabinieri di Laigueglia, in provincia di Savona, hanno scoperto l'insolito deposito per la merce utilizzato da un gruppo di venditori ambulanti extracomunitari : una cappella del cimitero comunale. I carabinieri avevano notato uno strano andirivieni dalla spiaggia al composanto e appostandosi tra le lapidi hanno scoperto il "magazzino" degli ambulanti. Sono riusciti a fermare due venditori marocchini e uno pachistano ai quali è stata fatta una multa di 15.000 euro, per detenzione di merce contraffatta come borse, magliette, asciugamani, portafogli, collane, orologi, scarpe e tante altre cose tra cui cataloghi da mostrare ai clienti. Gli altri venditori, sorpresi nel cimitero, sono riusciti a fuggire scavalcando le mura e abbandonando il loro sacchi, anch'essi contenenti merce contraffatta. In questo caso i carabinieri hanno esposto denuncia a carico di ignoti, in attesa di individuarne i proprietari.
Cronaca
Ambulanti extracomunitari usano cimitero come deposito
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?