Cronaca
Tasse, in arrivo ai liguri rimborsi per 16 milioni. Attenti alle truffe
1 minuto e 11 secondi di lettura
Una boccata d’ossigeno per i contribuenti della Liguria. Stanno infatti per essere erogati più di 25mila rimborsi aper un importo di oltre 16 milioni di euro. Sono relativi per la maggior parte all’Irpef e sono stati chiesti nelle dichiarazioni dei redditi presentate fino al 2007. L’importo medio è di circa 650 euro. I rimborsi, come di consueto, saranno accreditati sul conto corrente comunicato dall’interessato, o in contanti presso un qualsiasi ufficio postale, tramite esibizione del modulo in corso di spedizione al domicilio dei beneficiari, oppure con vaglia cambiario della Banca d’Italia. L'agenzia delle entrate consiglia, per una più rapida e sicura erogazione dei rimborsi fiscali, la modalità di accredito sul conto corrente, comunicando all’Agenzia delle Entrate le proprie coordinate Iban esclusivamente presso un ufficio o in via telematica. Si ricorda che in nessun caso l’Agenzia richiede ai contribuenti le coordinate bancarie o altri dati sensibili via e-mail e invita a prestare particolare attenzione ai tentativi di truffe. Si sono verificati, infatti, diversi tentativi di frode attraverso l’invio ai contribuenti di messaggi e-mail falsamente attribuiti all’Agenzia delle Entrate (contraffazione del logo e del dominio) con i quali si chiedono le coordinate bancarie al fine di erogare presunti rimborsi. L’Agenzia a tutela dei cittadini ha già avviato tutte le iniziative per individuare e perseguire i responsabili dei tentativi di frode.
Ultime notizie
- Sampdoria, dopo Ferri ecco Cherubini. Test col Novara
- Coltiva e spaccia droga, arrestato dalla Finanza anche grazie all'elicottero
- Vigilanza Strada La Superba, 9 licenziati: oggi nuovo incontro
- Il Gruppo Ligure Tartarughe prepara la schiusa delle uova di caretta caretta
-
Sole e temperature in aumento in Liguria: le previsioni meteo
-
+ Libri + idee - Giustiniana Wynne - Un’amica di Casanova tra Venezia e l’Europa
IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr