Finisce 2-1 la seconda amichevole stagionale del Genoa contro il Rodengo Saiano. Genoa subito in vantaggio dopo 5 minuti: cross di Sculli dalla destra e girata di Crespo che è finita nell'angolino alla destra del portiere Pedersoli. Ottimo avvio di Jankovic che ha messo indifficoltà la difesa bresciana con alcune giocate. Pareggio a sorpresa di Guariniello al 9' dopo un errore di Troest. Il Genoa cresce, si presenta nellì'area avversaria con Sculli e poi colpisce la traversa al 28' con un gran tiro di Fatic che dimostra sempre più personalità. Poi, i rossoblu vanno vicini al raddoppio dopo un errore del portiere avversario.Allo scadere del primo tempo il Genoa torna in vantaggio: cross dalla sinistra di Jankovic, colpo di testa di Sculli sul secondo palo e palla in rete:2-1.Nella ripresa è cambiata completamente la formazione del Genoa. In porta Scarpi, Tomovic, Biava, Bocchetti, Criscito, Juric, Kharja, Bolzoni, Mesto, Floccari e Vanden Borre. Il Genoa si rende pericoloso con un inserimento di Biava, bravo a colpire di testa: un difenosre salva sulla linea. E ancora il Genoa vicino al tris con una traversa colpita da Mesto. E ancora un legno ferma i rossoblu quando Floccari colpisce il palo dopo una bella azione personale.
Sport
Amichevole: Genoa-Rodengo 2-1
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco