E' stato rinviato a giudizio il direttore della cooperativa libraria universitaria di Genova e dovrà rispondere dell'accusa di aver emesso fatture per operazioni inesistenti per alcune case farmaceutiche italiane. Secondo l'accusa il valore dichiarato nelle fatture per le case farmaceutiche era vero, la falsità riguardava la merce acquistata: le ricevute indicavano l'acquisto di manuali medici, in realtà i libri non c'entravano: gli acquisti riguardavano piante ornamentali, bistecchiere, forni a microonde e frigoriferi, forse regalie per i medici che usavano i farmaci delle varie case. L'udienza preliminare sarà celebrata davanti al gup Vincenzo Papillo il prossomo 19 novembre. Secondo quanto ricostruito le fatture venivano emesse prima della consegna della merce creando un buono acquisto per gli oggetti che interessavano al momento.
Cronaca
Rinviato a giudizio il direttore della Clu
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, lunghe code in A12 e A10 in mattinata
- Presidio ex Ilva, incontro in Prefettura nel pomeriggio: la situazione traffico a Genova. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi