E' stato rinviato a giudizio il direttore della cooperativa libraria universitaria di Genova e dovrà rispondere dell'accusa di aver emesso fatture per operazioni inesistenti per alcune case farmaceutiche italiane. Secondo l'accusa il valore dichiarato nelle fatture per le case farmaceutiche era vero, la falsità riguardava la merce acquistata: le ricevute indicavano l'acquisto di manuali medici, in realtà i libri non c'entravano: gli acquisti riguardavano piante ornamentali, bistecchiere, forni a microonde e frigoriferi, forse regalie per i medici che usavano i farmaci delle varie case. L'udienza preliminare sarà celebrata davanti al gup Vincenzo Papillo il prossomo 19 novembre. Secondo quanto ricostruito le fatture venivano emesse prima della consegna della merce creando un buono acquisto per gli oggetti che interessavano al momento.
Cronaca
Rinviato a giudizio il direttore della Clu
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?