"Siamo nettamente contrari al decreto sicurezza. I pubblici ufficiali hanno l'obbligo di denunciare i clandestini, ma nelle nostre strutture non siamo tenuti a questo onere, e quindi non denunceremo nessuno". Queste le parole di Maurizio Ranieri, presidente della fondazione diocesana Comunità Servizi di Savona, che ha aggiunto alcune considerazioni sul decreto sicurezza, sostenendo l'incapacità della politica di trasformare le paure in speranze. Ha inoltre definito alcuni articoli del decreto "norme bandiera, ossia scritte solo per far vedere che lo Stato c'é". Secondo il presidente la figura dell'immigrato viene utilizzata erroneamente con il fine di creare terrore. La Caritas non denuncerà le persone, bisognose di aiuto, che si rivolgeranno alla struttura.
Cronaca
Caritas: non denunceremo i clandestini
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica