"Siamo nettamente contrari al decreto sicurezza. I pubblici ufficiali hanno l'obbligo di denunciare i clandestini, ma nelle nostre strutture non siamo tenuti a questo onere, e quindi non denunceremo nessuno". Queste le parole di Maurizio Ranieri, presidente della fondazione diocesana Comunità Servizi di Savona, che ha aggiunto alcune considerazioni sul decreto sicurezza, sostenendo l'incapacità della politica di trasformare le paure in speranze. Ha inoltre definito alcuni articoli del decreto "norme bandiera, ossia scritte solo per far vedere che lo Stato c'é". Secondo il presidente la figura dell'immigrato viene utilizzata erroneamente con il fine di creare terrore. La Caritas non denuncerà le persone, bisognose di aiuto, che si rivolgeranno alla struttura.
Cronaca
Caritas: non denunceremo i clandestini
35 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco