Storie di briganti, di mercanti e banditi tra le curve ed i boschi del Bracco. Questi i temi che Domenico Ravenna ha cercato di ricostruire nel suo libro di poesie "Passaggio sul Bracco", bucolico affresco dedicato alla memoria dei tempi che furono e che regala ai lettori una diapositiva della vita contadina di un tempo. Protagonista la Val di Maira con i suoi spaccati di vita quotidiana, le case, la chiesa del paese e l'atmosfera di mistero che circondava il passaggio dei mercanti nelle zone prese d'assalto dai briganti: scene rurali di una civiltà contadina di cui l'autore sembra rimpiangere l'atmosfera.
Cronaca
Il Bracco rivive nelle poesie di Ravenna
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi