Due milioni di euro a favore della creazione di nuovi asili e servizi scolastici integrativi. Questi i fondi stanziati oggi dalla Giunta regionale nell'ambito del piano straordinario di intervento per lo sviluppo del sistema integrato dei servizi socio-educativi per la prima infanzia. La proposta, lanciata dall' assessore alla formazione Massimiliano Costa, serve a potenziare l'offerta di servizi per la prima infanzia e soddisfare le richieste di un sempre maggiore numero di utenti, portando a compimento il piano di interventi già avviati. I fondi stanziati tra il 2007 e il 2008 hanno permesso infatti di finanziare di 1421 nuovi posti, 818 in asili nido, 109 per servizi integrativi e 83 in servizi domiciliari e i 2 milioni stanziati oggi servono a completare l'opera. "A questo intervento - ha dichiarato Costa - segue il nuovo regolamento appena approvato che, attualizzando i parametri organizzativi e funzionali permetterà un aumento di oltre il 20% dei posti già attivati, portando la Liguria al raggiungimento entro quest'anno degli obiettivi europei del 33%". La Regione provvederà ad emanare un bando che darà modo a Enti locali, aziende singole o associate al terzo settore di presentare progetti di nuovi asili nido entro il 15 luglio.
Cronaca
Regione stanzia 2 milioni per servizi scolastici
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi