Vendeva falsi cellulari "griffati" on-line. A scoprire la truffa la guardia di finanza di Genova che, a seguito di indagini mirate alla prevenzione dei raggiri via internet, è riuscita ad identificare l'autore di alcune frodi telematiche. L'inchiesta è partita da un annuncio apparso sul sito "Subito.it" nel quale un ignoto venditore promuoveva l'acquisto di alcuni "imperdibili" cellulari recanti il logo di una nota case di moda. Le fiamme gialle, che da anni collaborano con molte griffe allo scopo di arginare la contraffazione, sono entrate in azione dopo aver ricevuto conferma dagli amministratori del marchio in oggetto che non erano mai stati prodotti telefonini di quella marca. Gli agenti hanno allora risposto all'annuncio chiedendo ulteriori informazioni sulla merce e ottenendo un appuntamento con il venditore. All'incontro il truffatore ha trovato ad attenderlo i militari della finanza. L'uomo, un bosniaco, è stato denunciato per ricettazione e vendita di prodotti di marca contraffatta mentre il prodotto pubblicizzato è stato posto sotto sequestro.
Cronaca
Vende cellulari "griffati", denunciato
49 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano