Cronaca
Trenitalia, bacchettate dall'Antitrust e posti a rischio
39 secondi di lettura
L'Antitrust bacchetta Trenitalia e chiede più trasparenza sul prezzo e più concorrenza nelle gare d'appalto, oggi in pieno regime monopolistico. Favorevoli le Regioni. Intanto sul fronte occupazionale si terrà la settimana prossima l'incontro tra Regione Liguria, Ferrovie e sindacati per risolvere la questione dei 150 posti di lavoro a rischio conseguente al cambio di appalto nelle pulizie dei treni liguri. Il ribasso del 28% per le pulizie sui regionali liguri provoca inevitabili ripercussioni anche sull'igiene. I dipendenti delle aziende, 390 nel 2003 e 350 oggi, rischiano di essere dimezzati perchè Trenitalia aveva tragiversato sulla garanzia della clausola sociale: la garanzia del posto di lavoro per i dipendenti quando cambia il gestore dell'appalto. Dei 150 posti a rischio, a 80 dipendenti sono già arrivate le lettere di licenziamento, poi prorogato fino al 15 giugno.
Ultime notizie
- Genoa, contro il Milan a caccia della prima vittoria con una big. Le probabili formazioni
- Traghettopoli, riesame annulla sequestro a Tirrenia-Cin: tornano 4 navi
- Il 6 e 7 maggio al Tower Genova Hotel il XIV Congresso della Cisl Liguria
- Ps Tracker, in sei mesi oltre 5mila pazienti hanno utilizzato l'app
- Sampdoria, con la Salernitana la partita della vita. Sempre out Beruatto
- Weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica