Cronaca
Presentato al Festival il 'Cineporto' di Genova
56 secondi di lettura
E' stato presentato questa mattina alla stampa internazionale presente a Cannes in occasione del Festival il progetto genovese del 'Cineporto', illustrato dal presidente della Film Commission del capoluogo ligure Andrea Rocco. E' il nome che verra' dato alla palazzina a fianco di villa Bombrini a Cornigliano, che e' stata l'ultima sede della direzione dell'Ilva, una volta ristrutturata. Potra' ospitare una serie di locali attrezzati che saranno messi a disposizione delle produzioni che verranno a girare film, spot e serie televisive a Genova e in Liguria: uffici, camerini, sale casting, un reparto di falegnameria scenografia e sartoria, una foresteria che potra' ospitare una decina di persone e perfino un teatro di posa di 250 metri quadrati. La ristrutturazione, che partira’ a giorni, dovrebbe concludersi alla fine di ottobre e il 'Cineporto' essere operativo all'inizio di dicembre. L'iniziativa arriva in un momento particolarmente felice per la Genova Film Commission: nei primi mesi di quest'anno infatti, nonostante la crisi, le produzioni cinematografiche in citta’ sono aumentate di circa il 40% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e nei prossimi mesi il regista Daniele Vicari girera' proprio a Genova il suo prossimo film.
Ultime notizie
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo filobus, ecco a che punto sono i lavori
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
- Maltempo, prolungata l'allerta gialla sul Centro-Levante ligure
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica