Cronaca
Inchiesta, viaggio nei musei deserti. Ecco quello di Villa Croce a Genova
38 secondi di lettura
Quante persone visitano, in media e non nei picchi, i musei di Genova, che sono un’infinità, 34 tra comunali, privati e statali? Non parliamo di palazzo Rosso o palazzo Bianco ma di quelli forse meno noti. Per scoprirlo abbiamo scelto un breve percorso che inizia dal bellissimo museo di Arte moderna di villa Croce nella zona di Carignano. Chiediamo alla signora che troviamo alla reception quante persone mediamente lo visitano ogni giorno: “Una trentina”, risponde. Nel momento in cui arriviamo noi, un pomeriggio infrasettimanale, ci sono solo quattro persone. Di abbondante c’è invece il numero del personale: venti unità, più alcuni volontari. Nelle prossime puntate della nostra inchiesta, ci occuperemo di Castello De Albertis e del museo Chiossone.(Elisabetta Biancalani)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?