Cronaca
Inchiesta, viaggio nei musei deserti. Ecco quello di Villa Croce a Genova
38 secondi di lettura
Quante persone visitano, in media e non nei picchi, i musei di Genova, che sono un’infinità, 34 tra comunali, privati e statali? Non parliamo di palazzo Rosso o palazzo Bianco ma di quelli forse meno noti. Per scoprirlo abbiamo scelto un breve percorso che inizia dal bellissimo museo di Arte moderna di villa Croce nella zona di Carignano. Chiediamo alla signora che troviamo alla reception quante persone mediamente lo visitano ogni giorno: “Una trentina”, risponde. Nel momento in cui arriviamo noi, un pomeriggio infrasettimanale, ci sono solo quattro persone. Di abbondante c’è invece il numero del personale: venti unità, più alcuni volontari. Nelle prossime puntate della nostra inchiesta, ci occuperemo di Castello De Albertis e del museo Chiossone.(Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano