Primo forum delle Guardie costiere del Mediterraneo a Genova con una due giorni a partire da oggi. Il convegno, organizzato dal Comando generale delle Capitanerie di Porto con i Ministeri degli Affari esteri e dei Trasporti e Infrastrutture, si svolge nella sede delle Stazioni marittime. Settanta le delegazioni estere provenienti da tutto il mondo: 23 nazioni costiere del Mediterraneo e del mar Nero; 19 Paesi osservatori dell'Unione Europea con le agenzie delle Nazione Unite (IMO) e dell'Unione Europea (EMSA). I temi delle Guardie costiere del Mediterraneo verteranno sul soccorso, protezione dell'ambiente marino, sicurezza della navigazione, controllo sull'intera filiera della pesca. Stamani presente anche una delegazione dei lavoratori della Tirrenia che temono il taglio delle linee da Genova a Porto Torres e Olbia.
Cronaca
Incontro internazionale sulle capitanerie di porto
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi