Cronaca
Tursi presenta il piano del traffico che rivoluzionerà la viabilità
59 secondi di lettura
Il progetto sarà presentato oggi in commissione dal vicesindaco di Genova Paolo Pissarello. E' un nuovo piano del traffico che punta a ridurre le auto in città entro il 2015 in tre mosse: niente mezzi nel centro storico, autobus più veloci su 5 direttrici e nuovi ascensori per collegare Genova con la circonvallazione a monte. Ma da qui al 2020 il comune di Genova individua una serie di priorità, a cominciare da un cosiddetto anello di attraversamento che prevede la gronda e il tunnel da San Benigno al Molo. E poi il completamento di lungomare Canepa fino a Sestri Ponente e della strada di sponda del Polcevera: tutto collegato con San Benigno. E, come detto, politiche di road pricing, strade semipedonali e gallerie (Bixio e Garibaldi) off limits, vale a dire riservate ad autobus, bici e mezzi elettrici. Arriverà a Brignole nel 2011 la metropolitana con ipotizzabile prolungamento fino a Terralba. E poi come previsto nel protocollo di intesa tra Regione, Comune e Fs, oltre al quadruplicamento delle tratte Voltri-Principe e Pontedecimo-Principe, alle stazioni attuali si aggiunge la nuova rete disegnata da Renzo Piano per Urban Lab: Pegli Lido, Multedo, Sestri est-Erzelli, Teglia, Campasso, villa Scassi e Cattaneo.
Ultime notizie
- Soccorso in strada, 19enne prende a calci autista dell'ambulanza e infermieri
-
Dazi, Botta (Spediporto): "Il 65% della merce per gli Usa parte da Genova"
- Anziana scomparsa, ricerche in corso a Busalla per ritrovare Agnese Patriarca
- Travolto sulle strisce da un'auto fa un volo di 5 metri: è grave. Investita anche agente della polizia locale
- Il Genoa batte il Lecce 2-1 e vola a 35 punti
-
Crepet a Primocanale: "Ai ragazzi dico: siate scomodi, chiedete cose scomode"
IL COMMENTO
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Stop ad aumento pedaggi per pagare lavori non fatti in passato è scelta giusta e coraggiosa