Cultura e Spettacoli
Concerti, arrivano i big: da Tozzi e Giorgia
1 minuto e 3 secondi di lettura
Iniziano i concerti con i big della canzone in vista dell'estate. I primi appuntamenti da segnalare partono questo giovedì 7 maggio con Antonella Roggero al Teatro della Tosse per un tributo a Bruno Lauzi e l'Acustic Night 9 al Teatro della Corte con Beppe Gambetta, Mike Marshall, Marco Pereira, Marco Fadda e Riccardo Barbera. La carrellata di grandi nomi tra maggio e luglio proseguono con Umberto Tozzi, al Politeama Genovese, venerdì prossimo, con i pezzi del suo nuovo album "Non solo live". Lunedì 11 toccherà invece a Giorgia al Vaillant Palace che proporrà uno spettacolo a base di soul e r&b. Non ci sarà Marco Masini, invece, che ha cancellato la data del 29 maggio al Vaillant Palace e recupererà questa estate. Resta confermata la presenza dei Negrita a villa Serra il 10 luglio che festaggia 15 anni di carriera: la band è anche fresca di pubblicazione del nuovo disco "Helldorado". Oltre ai big italiani il 31 luglio a Genova sbarca anche Keith Emerson al Porto Antico, un pezzo di storia del rock mondiale. Tra i giovani da segnalare Planet Funk a villa Serra il 29 giugno. Non si conoscono ancora i nomi dei protagonisti del Goa Boa Festival, Santo Rock e Festival della Periferie.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo