Cronaca
Morte Batini, cosa cambia per l'inchiesta sul porto
38 secondi di lettura
La morte di Paride Batini, console della Compagnia del porto di Genova, porterà a un nuovo lavoro per i magistrati della procura, impegnati nell'inchiesta sulla vicenda della spartizione delle banchine. I pm Walter Cotugno, Enrico Zucca e il procuratore aggiunto Mario Morisani, infatti, dovranno rivedere alcuni passaggi dell'inchiesta sul Multipurpose. La responsabilità amministrativa della società gestita dal console, però, dovrebbe rimanere invariata, nella parte in cui non ci sarebbe una responsabilità personale di Batini. La truffa ipotizzata dai magistrati, in cui era coinvolto anche il leader dei camalli, riguarda l'importo di 1.728.000 euro, fatto approvare a favore della Culmv dal comitato portuale, grazie a presunte consulenze e a relazioni di comodo, chieste, secondo l'accusa, dall'ex presidente Giovanni Novi per assicurarsi la pace sociale sulle banchine.
Ultime notizie
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…