Cronaca
Riapre lo storico covo di Nord Est
1 minuto e 10 secondi di lettura
Riapre il Covo di Nord Est, con la speranza di far rivivere i fasti del passato. La struttura, di proprietà della famiglia Ciurlo, è stata negli ultimi anni al centro di continue notizie e trattative di vendita , da più di dieci milioni di euro. In questi giorni, il colpo di scena: il “Covo” resta di proprietà della famiglia Ciurlo, ma la gestione dell’intera struttura - compreso lo stabilimento balneare - è stata rilevata da una cordata di imprenditori, con a capo Stefano Rosina, pronti ad aprire i battenti già da questa estate 2009. Da quella chiusura, la famiglia Ciurlo ha investito per regolarizzare e risistemare tutto il complesso, a partire dalla realizzazione di nuove solette nella parte che si affaccia sul mare e per eliminare le parti abusive esistenti, lavori di ristrutturazione completa che sono ancora in corso. L’obiettivo della nuova gestione capeggiata da Rosina - già creatore di locali come il “Vanilla”, negli anni Ottanta, lo stesso “Covino”, lo “Yacht Club Tigullio”, lo “Sporting Club Genova”, il “Matilda” e il “Fellini”- è quella di riaprire il Covo 20 ore su 24, ovvero dalla mattina con gli stabilimenti balneari fino alla notte con la discoteca, passando per aperitivi e cene, con in più la possibilità di attraccare le imbarcazioni davanti al locale.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria, Donati incassa la fiducia. Coda uomo in più
- Delitto del trapano, sull'attrezzo nessun Dna dell'indagato
- Gaza e Flotilla, a Genova occupate altre due scuole superiori
-
Sampdoria, la partita l'ha vinta la Sud
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
-
Genova, ecco i primi treni lungo il quadruplicamento Sampierdarena-Voltri
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila