Sgominata una banda di trafficanti internazionali di droga. Si è conclusa così l'operazione del Nucleo Operativo della Finanza di Genova, che in oltre due anni di indagini ha portato alla scoperta di un traffico di sostanze stupefacenti provenienti dal Marocco destinate al mercato illegale italiano. Gli agenti che hanno condotto le indagini si sono conentrati sul controllo dei passeggeri di traghetti di diverse compagnie di navigazione, e hanno scoperto sulla tratta Tangeri - Genova una delle tratte principali del narcotraffico che alimentano il commercio tra Marocco, principale fornitore di hashish al mondo, e l' Italia. L'indagine ha portato al sequestro complessivo di oltre 900 kg di Hashish spesso occultato per il trasporto via mare all'interno di autovetture, e alla segnalazione di 24 persone per traffico internazionale di droga, prevalentemente cittadini marocchini, 18 dei quali sono stati arrestati.
Cronaca
Narcotraffico, sequestrati 900 kg di hashish dal Marocco
40 secondi di lettura
TOP VIDEO
Venerdì 29 Settembre 2023
Meteo, sole e bel tempo sulla Liguria: le previsioni
Giovedì 28 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 28 settembre on demand
Mercoledì 27 Settembre 2023
Gigi Ghirotti, al via tre giornate dedicate all'associazione che assiste i malati
Lunedì 25 Settembre 2023
Giochi senza Barriere, due giorni di sport inclusivo il 29 e 30 settembre
Martedì 26 Settembre 2023
Invitational Shipping Pro Am: maxi assegno da 90 mila euro al Fondo Malattie Renali del Bambino
Ultime notizie
- Genova, migranti in A12: intercettati nell'area di servizio di Sant'Ilario
- San Michele Arcangelo, la polizia di Genova celebra il suo santo patrono
-
Giochi senza Barriere, al via due giorni di sport inclusivo
- Genova, alla Fratellanza Pontedecimo la figlia ricorda Giuliano Montaldo regista e partigiano
- Uccise la sorella con 24 coltellate: oggi sentenza per Alberto Scagni
- Genoa domenica a Udine senza Badelj e Strootman
IL COMMENTO
Genoa ok con la Roma, Gila è "Special One"
"La Pesca", lo spot di Esselunga scatena furiose polemiche (e divide l'Italia)