Un centinaio di dipendenti della Ferport, l'azienda che gestisce i servizi ferroviari nel porto di Genova,ha marciato in corteo nel pomeriggio da ponte Etiopia sino a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità Portuale. La manifestazione si è svolta nell'ambito dello sciopero ad oltranza proclamato ieri mattina dopo la mancata conferma del contratto a tempo determinato di un meccanico e dopo l'intenzione dell'azienda di non confermare il contratto integrativo, che vorrebbe dire una decurtazione di circa 200 euro dallo stipendio. Come spiegato dai rappresentanti dei lavoratori, l'incontro di stamane in Prefettura convocato dal prefetto Anna Maria Cancellieri con rappresentanti dell'Autorità portuale, di Ferport e della Regione non è riuscito a stabilire una qualche mediazione fra le parti.
Cronaca
Corteo Ferport, treni fermi in porto
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- "Diamo un taglio al falso", a Ventimiglia accordo italo-francese contro la contraffazione
-
Confindustria Genova, Ferrari: "Attrarre giovani da fuori e infrastrutture priorità di questa città"
-
Degrado urbano in Galleria Mazzini, Tursi: "Serve un confronto costruttivo con le associazioni di categoria"
- Casa in fiamme a San Biagio della Cima, abitazione distrutta
- Schianto frontale tra due auto in cambio di carreggiata tra Lavagna e Sestri Levante
- Ore decisive per il futuro dell'ex Ilva. A Roma si va verso l'accordo sui forni
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis