Cronaca
Banchina sequestrata, Greenpeace soddisfatta
45 secondi di lettura
Greenpeace esprime soddisfazione per la decisione della Procura della Repubblica di Genova di sequestrare la banchina San Giorgio del Terminal Rinfuse, dove le navi scaricano il carbone destinato ad alimentare la vicina centrale Enel della Lanterna. Il motivo del sequestro è che le acque piovane inzuppate di carbone finiscono in mare senza essere depurate in violazione delle norme vigenti. Greenpeace si augura che il sequestro della banchina possa contribuire ad accelerare i tempi per la chiusura della centrale a carbone dell’Enel. "È ora di chiudere definitivamente questo vecchia centrale inquinante – sostiene Francesco Tedesco, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace - Il futuro dell’energia è rinnovabile e in Liguria si potrebbe rimpiazzare la centrale con l’energia del vento e del sole, sfruttando non solo il fotovoltaico ma anche la nuova frontiera del solare a concentrazione, come già avviene in Spagna”.
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari oggi ha presentato la sua squadra: il 22 la nomina
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime confermano gli abusi
-
Infrastrutture in Liguria: il punto nel convegno a Terrazza Colombo
- Giallo a Genova, ritrovato parte di uno scheletro umano nel torrente Geirato
- Cambio nel comune di Rapallo, lascia l'assessore Piazza e subentra Mustorgi
- Tenta di evadere dal carcere di Chiavari: detenuto trovato dalla polizia penitenziaria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi