Cronaca
Banchina sequestrata, Greenpeace soddisfatta
45 secondi di lettura
Greenpeace esprime soddisfazione per la decisione della Procura della Repubblica di Genova di sequestrare la banchina San Giorgio del Terminal Rinfuse, dove le navi scaricano il carbone destinato ad alimentare la vicina centrale Enel della Lanterna. Il motivo del sequestro è che le acque piovane inzuppate di carbone finiscono in mare senza essere depurate in violazione delle norme vigenti. Greenpeace si augura che il sequestro della banchina possa contribuire ad accelerare i tempi per la chiusura della centrale a carbone dell’Enel. "È ora di chiudere definitivamente questo vecchia centrale inquinante – sostiene Francesco Tedesco, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace - Il futuro dell’energia è rinnovabile e in Liguria si potrebbe rimpiazzare la centrale con l’energia del vento e del sole, sfruttando non solo il fotovoltaico ma anche la nuova frontiera del solare a concentrazione, come già avviene in Spagna”.
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune