Carlo Mereta, il professore, se ne è andato piano piano e in silenzio. Ha fatto tutto di corsa per non disturbare. Non è scomparso solo un gentiluomo, ma un insegnante vero, di quelli che non abbandonano mai la loro scuola e i ragazzi, nemmeno nei peggiori momenti, quelli delle riforme dei ministri che girandolano da anni lasciando segni irreparabili su cattedre e banchi. Carlo Mereta ha insegnato a vivere e a scoprire il mondo, le cose semplici e quelle più complicate, a centinaia di ragazzi che hanno avuto la fortuna di averlo alla scuola “Don Milani” di Genova. Ha fatto scuola, nel vero senso della parola, ha portato i suoi studenti fuori dalle mura delle classi per vedere che cosa succedeva nella loro città. Ma soprattutto era un insegnante sempre presente. Era un prof. come tanti, che ha dato molto di più di quello che ha avuto dallo Stato. Ma ha avuto tanto dai suoi ragazzi e questo, credo, lo ha reso felice seppure per una vita troppo breve.
Cronaca
In memoria di un vero insegnante
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie