Cronaca
Nuovi dazi USA per la floricoltura
35 secondi di lettura
Dal 23 aprile gli Stati Uniti d'America aumentano del 100% i dazi doganali su numerosi prodotti importati da tutti i Paesi del mondo, tra i quali le foglie e fronde verdi non fiorite, come ruscus e pitosforo, che vede la Liguria forte esportatrice nel continente americano. Nel 2007 questo export ha fruttato alla Liguria, e principalmente alla provincia di Imperia, 11 milioni di dollari per un commercio di 2 milioni e 500 mila Kg di foglie e fronde verdi miste. "Il nostro export verso gli Stati Uniti è ora messo in serio pericolo" ha detto il presidente dell'Ucflor Riccardo Giordano. La decisione di Obama è apparsa una sorta di ritorsione verso la chiusura dell'Europa alle carni bovine "gonfiate" con gli ormoni.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi