"Gli accertamenti in questione sono infondati". Si difende così il marchese Giacomo Cattaneo Adorno di Genova, accusato di aver truffato l'Unione europea ricevendo contributi per un'impresa agricola attraverso false attestazioni. "Le dichiarazioni rese dall’Azienda agricola per accedere ai contributi del Fondo europeo - spiega Adorno - sono state sottoscritte da mia moglie che ha condotto l'azienda mantenendone il livello occupazionale. Pertanto, nessuna misteriosa “interposta persona” è coinvolta nella vicenda", aggiunge. "Le richieste dei contributi in questione, inoltre, sono state predisposte con l’assistenza dell’associazione di categoria e sia il Ministero delle Politiche Agricole sia il Ministero delle Finanze hanno chiarito che essi sono dovuti all’impresa e non all’imprenditore".
Cronaca
Adorno si difende: "Accuse infondate"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
-
Cartelloni e palloncini a Soldano, l'addio laico alla promessa del ciclismo Samuele Privitera
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova